
L’Origano
L’origano è una pianta aromatica molto diffusa in Italia. nelle aree mediterranee si trova come erba spontanea selvatica, specialmente nei luoghi soleggiati e siccitosi, vive tranquillamente anche in montagna fino a 1200 metri di altezza.
Quest’erba è conosciuta da secoli come pianta aromatica, impiegata già dai greci e dagli antichi romani. Oltre che in cucina l’origano è sempre stato rinomato anche per le sue caratteristiche officinali, ha infatti proprietà benefiche particolarmente per l’intestino e la digestione.
L’origano (origanum vulgare) è una pianta erbacea perenne della famiglia delle lamiaceae, come altri aromi quali basilico e maggiorana. Si tratta di una tipica vegetazione mediterranea, presente in Italia anche come origano selvatico e molto facile a diffondersi.
Si trova a cespi che crescono a partire da un rizoma sotterraneo ben radicato, capace di resistere anche all’aridità. Ha un fusto eretto che arriva fino a 80 cm di altezza, foglie ovali e fiori che si racchiudono alla sommità degli steli e danno poi vita a frutti a capsula. Come aspetto l’origano assomiglia molto alla maggiorana, con cui c’è una stretta parentela, ma è semplice distinguere le essenze dal differente profumo.